Servizio VIA - Valutazione Impatto Ambientale
Descrizione
L'Ufficio si occupa della procedura di valutazione di impatto ambientale (V.I.A.) che ha come scopo quello di verificare gli effetti significativi, diretti ed indiretti, di un progetto sulla popolazione, la salute umana, la biodiversità, il territorio, il suolo, l'acqua e il clima, nonché sul patrimonio culturale e paesaggistico.
Per impatti sull’ambiente si intendono gli effetti determinati da particolari azioni (costruzione di strade, gallerie, impianti ecc.) sulle componenti ambientali (uomo, fauna, flora, aria, clima, acqua, suolo, sottosuolo, ecosistemi, paesaggio e patrimonio culturale, beni materiali, fattori agricoli ed economici).
La V.I.A. (Valutazione dell’Impatto Ambientale) è un procedimento che applica il principio fondamentale di limitare e controllare preventivamente i possibili impatti ambientali, anziché intervenire sui successivi effetti, secondo quanto contenuto nelle le disposizioni comunitarie recepite dalla normativa nazionale.
Il compito dell'Ufficio V.I.A. è quello di esprimere parere per la valutazione di impatto ambientale riguardo alla procedura di verifica di assoggettabilità a V.I.A. ai sensi dell'art. 48 della LR 10/2010 e ai sensi del D.Lgs 152/2006 e s.m.i., per i progetti presentati.
Tali pareri vengono inviati ai Comuni che si avvalgono dell'Ufficio V.I.A. dell'Unione affinché possa essere emanato l'atto finale di loro competenza.
Riferimenti e contatti
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |