Contributo per abbattimento barriere architettoniche
Documentazione da presentare
Alla domanda per la richiesta dei contributi per l'abbattimento delle barriere architettoniche devono essere allegati i seguenti documenti:
- Certificato medico, in carta libera, attestante l'handicap;
- Copia del certificato di invalidità rilasciato dalla competente commissione ASL da autenticarsi a cura dell'Ufficio ricevente;
- Preventivo di spesa per l'intervento.
Costi
Marca da bollo da € 16,00 da apporre sull'istanza di contributo
Informazioni
E' possibile ricevere dei contributi per l'abbattimento delle barriere architettoniche nelle civili abitazioni dove sono residenti persone disabili. Per presentare la domanda è necessario compilare il modulo allegato, disponibile presso l'Ufficio Servizi Sociali e l'Ufficio Relazioni con il Pubblico. La domanda completa degli allegati richiesti deve essere presentata entro il 31 dicembre di ogni anno.
Il Comune predispone la graduatoria sulla base delle domande pervenute, attribuendo i punteggi secondo i criteri stabiliti dal 'Regolamento di attuazione dell'articolo 5 quater della legge regionale 9 settembre 1991, n. 47 Norme sull'eliminazione delle barriere architettoniche.
Normativa di riferimento
- Legge n. 13/1989 e successive modifiche ed integrazioni
- Legge n. 62/1989;
- Circolare n. 1669/UL del 1989
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Politiche per la Casa e Barriere Architettoniche
- Referente
- Rosa Sarti
- Responsabile
- Loris Agresti
- Indirizzo
- San Casciano Val di Pesa Via Machiavelli, 56 - Barberino Tavarnelle Via Cassia n. 49 Barberino Val d'Elsa
- Tel
- 055 8256267 055 8052339
- r.sarti@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it - l.agresti@barberinotavarnelle.it
- Orario di apertura
- Su appuntamento
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |