Assegno per nucleo familiare
Descrizione
A decorrere dal 1° marzo 2022, il DLgs n. 230/2021 ha istituito l'Assegno Unico e Universale che ha abrogato l'articolo 65 della L.n.448/1998 "Assegno di nucleo familiare dei Comuni"
L'assegno del nucleo familiare può essere richiesto fino al mese di luglio 2022, ma solo per i mesi di gennaio e febbraio, poi passa ad assegno unico universale.
L’importo dell’assegno è annualmente rivalutato sulla base della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.
L'importo dell’assegno mensile per il nucleo familiare da corrispondere agli aventi diritto per l'anno 2022 è pari, nella misura intera, a 147,90 euro (circolare INPS 18 febbraio 2022, n. 27).
Per le domande relative al medesimo anno, il valore dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) è pari a 8.955,98 euro.
Agli assegni di competenza del 2021, per i quali siano ancora in corso i relativi procedimenti, continuano ad applicarsi i valori previsti per il medesimo anno 2021.
Requisiti del richiedente
L'assegno per i nuclei familiari numerosi può essere richiesto dai genitori:
- residenti nel Comune di Barberino Tavarnelle;
- con almeno tre figli, minori di anni 18 nella propria famiglia anagrafica;
- cittadini italiani e comunitari;
- cittadini di paesi terzi che siano soggiornanti di lungo periodo;
- cittadini di paesi terzi titolari di permesso di unico lavoro;
- stranieri titolari dello status di rifugiato politico e di protezione sussidiaria e protezione umanitaria;
Documentazione da presentare
- modulo Domanda;
- fotocopia di un documento di identità valido: carta d'identità, patente di guida, passaporto;
- attestazione ISEE Minorenni in corso di validità al momento della presentazione della domanda;
- permesso di soggiorno valido o copia ricevuta di avvenuta richiesta del permesso, per i richiedenti cittadini di paesi terzi;
Il modulo domanda dovrà essere compilato in ogni sua parte e corredato dalla documentazione pena la restituzione della domanda.
Tempi
Il Comune provvederà con proprio provvedimento, entro 45 gg dal ricevimento dell'istanza, alla concessione /diniego dell’assegno per nuclei familiari con tre figli minori. L'elenco degli aventi diritto sarà poi trasmesso all'INPS, che provvederà al pagamento del beneficio economico con le modalità e la tempistica individuate dallo stesso Istituto Previdenziale.
Informazioni
Dall'1 marzo 2022, per effetto dell’istituzione del nuovo Assegno Unico e Universale erogato dall'Inps, sono abrogate le disposizioni sull’assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori, passa ad assegno Unico e Universale che ha abrogato l'articolo 65 della L. n. 448/1998.
L' assegno del nucleo familiare puo'essere richiesto fino a luglio 2022, ma solo per i mesi di gennaio - febbraio, poi passa ad assegno unico.
L’importo dell’assegno è annualmente rivalutato sulla base della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Ufficio Servizi Sociali
- Referente
- BARBERINO TAVARNELLE Paola Fulignati - Gianni Nencini Giubbolini - SAN CASCIANO VP Miriana Zecchi - GREVE Aurora Burgassi - GREVE Elisa Segreti
- Responsabile
- Gilberto Macaluso
- Indirizzo
- BARBERINO TAVARNELLE Via Naldini 44 - SAN CASCIANO VP Via del Cassero 19/A - GREVE Piazza Matteotti 8
- Tel
- 055 8052577 055 8052387 055 8256270 055 8545214 055 8545216
- p.fulignati@barberinotavarnelle.it - g.nencini@barberinotavarnelle.it - m.zecchi@comune.san-casciano-val-di-pesa.fi.it - a.burgassi@comune.greve-in-chianti.fi.it - e.segreti@comune.greve-in-chianti.fi.it
- Orario di apertura
- BARBERINO TAVARNELLE Lunedì 9.00 - 13.30 martedì 9.00 - 13.30 e 15.00 - 18.00 giovedì 15.00 - 18.00 SAN CASCIANO lunedì e giovedì 8.30-12.30 e 16.00-18.30
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |