Iter procedura

Per l'anno 2017 è indetto un nuovo bando per la partecipazione ai corsi e la successiva iscrizione all'albo zonale delle baby sitter aggiornato.

E' prevista la realizzazione di due corsi nel periodo maggio-giugno 2017 con durata di 9 ore ciascuno per un totale di 18 ore di formazione.

La richiesta di partecipazione deve essere presentata tramite consegna entro le ore 12.30 di venerdì 05 maggio 2017 secondo le modalità previste nel bando allegato.

Informazioni

Le famiglie residenti nei Comuni della Zona Fiorentina Sud-Est (Bagno a Ripoli, Unione dei Comuni di Figline e Incisa in Val D'Arno, Greve in Chianti, Impruneta, Reggello, Rignano sull'Arno, San Casciano in Val di Pesa, Unione Comunale del Chianti Fiorentino) che necessitano del supporto di una baby sitter possono consultare l'Albo Zonale delle/dei baby sitter per bambini della fascia di età 0/6 anni. Si tratta di un elenco di persone che, oltre ad essere in possesso dei titoli di studio specifici previsti dalla normativa regionale, hanno anche seguito un percorso formativo organizzato appositamente dalla Conferenza Educativa di Zona per acquisire ulteriori conoscenze in materia di cura ed educazione dei piccoli. Le famiglie che hanno necessità del supporto di una baby sitter possono contattare direttamente i nominativi iscritti all'Albo concordando attività e rapporto di lavoro. Le Amministrazioni, pur non entrando nel merito degli eventuali rapporti lavorativi che verranno ad instaurarsi, hanno così attivato un percorso di tutela della qualità educativa di una prestazione spesso sottovalutata proprio dal punto di vista dell'impatto sui più piccoli. La scelta di una educatrice iscritta all'Albo Zonale permetterà, eventualmente, di accedere ai benefici economici previsti dalla Regione Toscana attraverso l'erogazione di voucher rivolti a coloro che non sono stati accolti nel sistema pubblico dei servizi per l'infanzia, ovviamente a condizione della stipula di un regolare contratto di lavoro. Quindi attraverso lo strumento dell'Albo Zonale, di fatto non si intende perseguire solo l'obiettivo di garantire la qualità dell'attività educativa in famiglia, ma anche la possibilità di un suo sostegno economico nell'affrontare le difficoltà di accudimento dei figli e, non meno importante, una maggior tutela e riconoscimento dell'attività lavorativa di giovani spesso ai primi contatti con il mondo del lavoro.

L'elenco ha validità biennale, nella sezione ALLEGATI è disponibile l'Albo Baby Sitter validità 2014 - 2016.

 

 

Menu principale istruzione e formazione

Riferimenti e contatti

Ufficio
Servizi Educativi
Referente
Giuseppe Di Prima - Elena Ramerini
Responsabile
Sandro Bardotti
Indirizzo
Piazza Matteotti n. 39 Tavarnelle Val di Pesa
Tel
055 8052328 - 055 8052386
E-mail
g.diprima@barberinotavarnelle.it - e.ramerini@barberinotavarnelle.it
Orario di apertura
Lunedì - Mercoledì - Venerdì 8.30 - 12.30 Martedì - Giovedì 8.30 - 12.30 e 15.30 - 17.30

FEEDBACK

 

Aiutaci a migliorare!

La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie!

 

Lascia il tuo feedback

I campo con * sono obbligatori.

Valutazione *