San Casciano In Val Di Pesa, 31 agosto 2025
La Festa della Birra, la tradizionale iniziativa di fine estate organizzata dalla creativa Contrada del Cavallo, ha centrato a pieno il suo obiettivo registrando uno dei dati più alti in termini di partecipazione e affluenza del pubblico. Nonostante le condizioni meteo che hanno causato la riduzione del programma artistico della prima serata, circa 1500 persone hanno brindato insieme ai contradaioli bianconeri tra sorrisi e boccali pieni di birra. Musica dal vivo, arte circense e lavoro di squadra sono gli ingredienti che hanno decretato il successo della dodicesima edizione della Festa della Birra Horse Beer Fest. Numeri che hanno appagato e soddisfatto gli organizzatori dell’appuntamento che per tre giorni, dal 28 al 30 agosto, ha animato le terrazze Stianti nel segno della cultura musicale e del divertimento.
Per il Sindaco di San Casciano in Val di Pesa la riuscita della festa attesta la grande capacità dell’associazione delle Contrade Sancascianesi, che comprende Gallo, Cavallo, Giglio, Leone e Torre, di lasciare il segno e confermare la vocazione alla socialità e al coinvolgimento collettivo. Grinta, creatività e generosità hanno caratterizzato il ritorno di Marco Niccolini alla guida della Contrada. “Nonostante il tempo non ci abbia favorito – ha dichiarato il capocontrada - siamo riusciti a captare l’attenzione di centinaia di giovani, un ringraziamento a tutti i contradaioli e le contradaiole che hanno lavorato sodo per richiamare la presenza di giovani, adulti, bambini, grazie alle proposte originali messe in campo che hanno miscelato musica di alta qualità e altre forme di intrattenimento. Un ringraziamento speciale alla nostra comunità per la partecipazione e la pazienza dimostrata”. Tra gli appuntamenti che hanno incassato il consenso del pubblico il concerto della formazione Jova Band e l’attesissimo show messo in scena e interpretato dai performer di Circo Nero Italia.
Nel corso dell’estate le feste delle contrade hanno valorizzato spazi pubblici e costruito speciali momenti di aggregazione.
Ufficio Stampa Associato del Chianti Fiorentino