Greve in Chianti, 16 luglio 2025
È tempo di jazz nella calda estate grevigiana. La stagione culturale sotto le stelle prende vita sul palcoscenico naturale di piazza Matteotti e punta i riflettori sui colori, i ritmi, le sfumature del linguaggio universale e inclusivo della musica. Sono pronti ad emozionare il pubblico, sulle note del genere che nacque agli inizi del ventesimo secolo dalla sintesi tra note occidentali e cultura afroamericana, tre concerti in programma il 20 luglio, il 3 e il 10 agosto con la partecipazione di alcuni dei protagonisti più acclamati del panorama musicale nazionale. “Greve in Chianti Sunday Jazz” è l’espressione che dà nome e identità al primo festival dedicato al jazz promosso e organizzato dal Comune di Greve in Chianti in collaborazione con il Centro commerciale naturale “Le botteghe di Greve”.
Il cartellone, parte della più ampia rassegna che propone decine di eventi e iniziative culturali, artistiche e musicali distribuite nei mesi estivi fino a settembre, si apre Domenica 20 luglio con l’esibizione di Cocco Cantini al Sax, Ares Tavolazzi al contrabbasso e Walter Paoli alla batteria, interpreti di “Straight life trio”. Domenica 3 agosto sarà la volta del “Bikers duo”, composto da Simone Zanchini alla fisarmonica e live electrics e Cocco Cantini al sax. Il terzo e ultimo appuntamento, previsto Domenica 10 agosto, accende la serata con la performance dei “Young Lions Quartet” costituita da Nico Gori al clarinetto e al sax, Sergio Rizzo alla chitarra, Francesco Tino al basso e Simone Brilli alla batteria.
“La rassegna di jazz, - dichiara il Sindaco Paolo Sottani - inserita nel cartellone estivo sostenuto dal Comune, rappresenta un valore aggiunto, una novità che mira a rafforzare la matrice culturale della programmazione e soddisfare i gusti di un pubblico sempre più ampio, esigente e variegato”.
“Un evento di alto profilo artistico – aggiunge l’Assessora alla Cultura Monica Toniazzi - per la qualità dei concerti proposti e il coinvolgimento dei musicisti di fama internazionale con i quali potremmo rendere ancora più viva la nostra piazza, cuore pulsante della cultura grevigiana”. Inizio spettacoli: ore 21.15.
Ingresso libero.
Ufficio Stampa ASSOCIATO DEL CHIANTI FIORENTINO