Unione Comunale del Chianti Fiorentino


Cittadini e turisti uniti per l’Infiorata nelle piazze del Borgo

Partecipazione da parte dei cittadini e turisti all'Infiorata della Chiesa di San Donato
Data
23 Giugno 2025

Barberino Tavarnelle, 23 giugno 2025

Un’intera comunità ha avvolto la profondità spirituale del Corpus Domini di San Donato in Poggio che si è tenuta ieri per le vie del centro storico di uno dei borghi più belli d’Italia. La festa religiosa, come avviene ormai da anni, è stata impreziosita dalla bellezza artistica e artigianale delle forme geometriche e dei mosaici floreali dell’antica tradizione dell’Infiorata, tappeti di fiori, trucioli e verde, distesi per le vie e le piazze del borgo magnificamente disegnati e realizzati dai giovani delle Pietre Vive, coordinato da Taddeo Lensi.

I soggetti scelti, creati sin dalla mattina con il coinvolgimento degli abitanti e dei turisti di ogni età, adulti, bambini e anziani, hanno riempito le vie e gli angoli più caratteristici del borgo, ispirandosi ai simboli e alle raffigurazioni di carattere religioso.

“E’ spiccato ancora una volta il valore della socialità e della partecipazione di uno degli eventi più suggestivi del nostro territorio – ha commentato il Sindaco David Baroncelli – il segno vitale di San Donato in Poggio nasce dall’impegno inclusivo dei residenti che si attivano nella costruzione e nel rafforzamento di una comunità protagonista e custode della propria identità culturale, attenta a valorizzare e promuovere le origini storiche, culturali, folcloristiche ed enogastronomiche del paese”.

Le ricche composizioni, frutto della creatività e dell’abilità artigianale dei partecipanti, hanno impegnato cittadini e visitatori sin dalla mattina del giorno prima con la raccolta, la preparazione e lo spetalamento dei fiori e del verde, e infine con la realizzazione dei tappeti floreali. Il momento clou dell’evento è consistito nella solenne processione dalla pieve di San Donato in Poggio per le vie del paese.

“Sono felice di aver preso parte a questa meravigliosa festa – ha aggiunto il primo cittadino - che va vissuta in ascolto di noi stessi. In silenzio, passo dopo passo, sui riquadri dell’Infiorata per riflettere e condividere ciò che ci lega al senso più intimo e collettivo dell’esistenza, pensando in particolar modo alla complessità del contesto che stiamo vivendo e alle popolazioni più bisognose. Un ringraziamento ai giovani delle Pietre Vive e alla Parrocchia di San Donato in Poggio per le emozioni che in questa giornata densa di significato ci hanno regalato.

L’Infiorata è un’iniziativa promossa e organizzata dalla Parrocchia di San Donato in Poggio, il gruppo delle Pietre Vive con il patrocinio del Comune e il contributo di Siderurgica Fiorentina.

Ufficio Stampa ASSOCIATO DEL CHIANTI FIORENTINO

Argomenti
Tempo libero
Barberino Tavarnelle

Source URL: https://www.unionechiantifiorentino.it/novita/comunicati-stampa/cittadini-e-turisti-uniti-linfiorata-nelle-piazze-del-borgo