Unione Comunale del Chianti Fiorentino


38esima edizione della Sagra della frittella Fior di Cascia di Sambuca. Vendute 15mila frittelle di riso preparate dalle cuoche del paese

Centinaia di giovani hanno preso parte alle serate musicali e gastronomiche
Data
12 Giugno 2025

Barberino Tavarnelle, 12 giugno 2025

Mettete una, quattro sere d’estate. La luna che mostra il suo volto più attraente e si riflette in quello sorridente, spensierato, espressivo di centinaia di giovani che ballano e si divertono nell’area del campo sportivo di Sambuca Val di Pesa, illuminata da una scenografia e una disco dance outdoor che travolge e coinvolge tutta la comunità. Un lungo week end di festa lungo le rive della Pesa, nella frazione di Sambuca, con tantissimi giovani e i sapori inconfondibili di una frittella gustosissima, simbolo di una storica tradizione che racconta le specialità del territorio e le espressioni della cultura contadina. Si è conclusa con un bilancio che ha superato ogni più rosea aspettativa la trentottesima edizione della Sagra della Frittella Fior di Cascia, promossa dalla U.S. Sambuca Dilettantistica con il patrocinio del Comune di Barberino Tavarnelle.

Centinaia di giovani si sono avvicendati nell’area del campo sportivo di Sambuca, location dell’iniziativa, nel corso della quattro giorni che ha proposto musica, disco dance e piatti della gastronomia chiantigiana dominati dalla regina della festa: la frittella di riso fior di cascia, amorevolmente preparata da un gruppo di cuoche-volontarie della frazione secondo una vecchia ricetta, custodita da tempo dalle famiglie contadine.

L’affluenza del pubblico è stata talmente consistente da richiedere la preparazione di 15mila frittelle, un dato che segna uno dei record più alti raggiunti dalla manifestazione. La rassegna, culminata con la selezione regionale del concorso di bellezza Miss Italia e la sfilata degli abiti del negozio “Cuori di pezza” e degli occhiali “Chiantiinvista”, ha proposto un ampio programma di eventi, partecipati da cittadini e visitatori provenienti di tutta la Toscana che hanno apprezzato in particolar modo le degustazioni culinarie, i revival musicali, le serate danzanti con dj set. La giornata conclusiva è stata arricchita anche dall’esposizione di auto “Artiglio 4x4” e “Cassia Corse”.

“Una festa paesana e un evento gastronomico insieme arricchiti da vari momenti di aggregazione intorno ai piaceri della tavola e alla voglia di stare insieme – dichiara il Sindaco David Baroncelli -  mi complimento con la squadra di volontari e volontarie che hanno messo in piedi questa speciale edizione della sagra che nei vari aspetti che la compongono, dalla cucina all’animazione musicale, dai giochi a carte alle sfilate, si sono spesi per offrire alla comunità un’originale opportunità di condivisione che ha visto la partecipazione di tantissimi giovani. Iniziative come queste, che contrastano stress, isolamento, ansia sociale, ci fanno capire quanto importante sia soprattutto per gli adolescenti vivere il territorio uscendo allo scoperto, abbandonando il ‘confort’ della dimensione virtuale, che li irretisce sempre di più, per dedicarsi al divertimento con i coetanei, nella meravigliosa realtà delle relazioni umane”.

Ufficio Stampa ASSOCIATO DEL CHIANTI FIORENTINO

Argomenti
Tempo libero
Barberino Tavarnelle

Source URL: https://www.unionechiantifiorentino.it/novita/comunicati-stampa/38esima-edizione-della-sagra-della-frittella-fior-di-cascia-di-sambuca