Unione Comunale del Chianti Fiorentino


Giornata mondiale dell'Ambiente. Due nuovi alberi: mille respiri per il mondo. I bambini e le bambine di Panzano fanno festa con i nuovi amici dell’ambiente

Piantate nei giardini pubblici della frazione di Panzano in Chianti due querce rosse
Data
05 Giugno 2025

Greve in Chianti, 5 giugno 2025

Avere a cuore gli alberi, interessarsi alla bellezza e alle funzioni vitali della natura educa i più piccoli e le più piccole al rispetto per l’ambiente e a rendere il luogo in cui si vive più pulito e sostenibile. E’ questo il messaggio che l’amministrazione comunale di Greve in Chianti ha voluto lanciare poche ore fa in occasione della Giornata mondiale dell'Ambiente.

Circa novanta studenti e studentesse della scuola primaria di Panzano in Chianti hanno fatto festa con la natura dando il benvenuto all’arrivo di due nuovi alberi che cresceranno grazie alle cure e all’amore per il mondo vegetale della comunità scolastica e dell’intera frazione. Due querce rosse dell’età di dieci anni sono le nuove piante acquistate e messe a dimora dal Comune di Greve in Chianti nei giardini pubblici di Panzano.

E’ stata una festa all’insegna della sostenibilità ambientale, trascorsa all’aria aperta, a contatto con i profumi della campagna, quella che la Vicesindaca, nonché Assessora all’Ambiente, Monica Toniazzi e l’Assessore alle Politiche educative Giacomo Amalfitano hanno celebrato nella zona verde della frazione dove sono già presenti un'area giochi ed un campino da calcio.

I bambini e le bambine della primaria di Panzano si sono ritrovati intorno ai loro due nuovi inquilini ‘verdi’ che faranno compagnia, ombra e saranno importanti generatori di ossigeno. Accompagnati dalle loro maestre e dai loro maestri, Rita Meschino, Teresa Barba, Silvia Rossi, Maria Grazia Catarzi, Teresa Alvaro, Nicola Cianti, i piccoli hanno assistito alla piantumazione, eseguita dal giardiniere comunale Dimitri Torricelli e dall’operaio dell’area tecnica Leonardo Ermini, alla presenza del Presidente della Pro Loco di Panzano Gianluca Ricotti.

“Un’occasione - ha dichiarato la Vicesindaca e Assessora all'Ambiente Monica Toniazzi – per far capire ai più piccoli il valore ambientale degli alberi e quanto essi siano fondamentali nella lotta contro il cambiamento climatico, l’iniziativa che rientra in un più ampio progetto di educazione ambientale vuole sensibilizzare sul ruolo delle piante nella prevenzione contro il dissesto idrogeologico, sottolineando anche il senso di responsabilità individuale e collettivo che ognuno di noi deve e può assumersi per la salvaguardia del pianeta”.

La piantumazione delle due alberature rientra in un progetto di ampliamento e manutenzione del patrimonio arboreo del Comune che prevede per il 2025 la messa a dimora di 70 piante complessive in varie aree del territorio comunale. Sul fronte del decoro urbano anche per i giardini pubblici di Panzano è prevista un’opera di riqualificazione che interesserà i giochi e il campino.

“Un momento collettivo simbolico e concreto – ha aggiunto l’Assessore alle Politiche educative Giacomo Amalfitano - in cui con un piccolo gesto insegniamo alle bambine e ai bambini a conoscere il valore del patrimonio arboreo e boschivo locale che si lega strettamente ai temi della tutela della biodiversità”.

Ufficio Stampa ASSOCIATO DEL CHIANTI FIORENTINO

Argomenti
Ambiente
Istruzione
Greve

Source URL: https://www.unionechiantifiorentino.it/novita/comunicati-stampa/giornata-mondiale-dellambiente-due-nuovi-alberi-mille-respiri-il-mondo-i