Unione Comunale del Chianti Fiorentino


La filosofia come risposta agli interrogativi del presente. Torna “Pensiero lento”: quattro incontri a tu per tu con il filosofo Sergio Vitale

Quattro gli appuntamenti della Biblioteca Comunale, 8 - 15 - 22 e 29 Maggio 2025
Data
08 - 29 Maggio 2025

Greve in Chianti 6 maggio 2025

Dopo il successo riscontrato lo scorso autunno, torna con una seconda edizione più consistente, la rassegna “Pensiero lento”, ideata e organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Greve in Chianti, con l’obiettivo di arricchire la stagione culturale della biblioteca comunale con un ciclo di iniziative dedicate all’approfondimento di temi, riflessioni e argomenti filosofici. Protagonista del percorso culturale è Sergio Vitale, già docente in Psicologia generale e Psicologia dell’arte e della letteratura presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Firenze.

“Il successo e l’interesse del pubblico che è cresciuto ad ogni appuntamento lo scorso inverno partecipando attivamente alla discussione – dichiara l’Assessora alla Cultura Monica Toniazzi – ci hanno spinto a mettere in piedi la seconda edizione di un’occasione di approfondimento che ha il suo punto di forza nel confronto e nella condivisione di interrogativi, riflessioni, temi legati alla realtà e alla vita di tutti i giorni proposti dall’esperto e nel dibattito pubblico che ne scaturisce condotto e guidato dal professor Sergio Vitale, che ringrazio ancora una volta per la sua disponibilità”. Protagonista della discussione saranno infatti i cittadini e le cittadine che potranno interagire ponendo domande ed esprimendo le proprie considerazioni, esperienze, posizioni.

L’apertura del progetto è affidata, 8 maggio alle ore 18:00, alla trattazione del tema “Crucialità del tempo. Appuntamenti a ora insolita”, il 15 maggio alle ore 18:00 l’intervento di Sergio Vitale verterà su “Scarpe da bambino mai usate”. Terzo incontro è quello in programma il 22 maggio alle ore 18:00 in cui il pubblico è chiamato a rispondere all’interrogativo “Di cosa parliamo stasera? Voci di un almanacco immaginario”, seguito dall’ultimo appuntamento che si terrà il 29 maggio alle ore 18:00 dal titolo “(Contro) Coscienza”.

Sergio Vitale si è occupato del pensiero freudiano, della filosofia fenomenologica, di Merleau-Ponty, delle teorie dell’esperienza, nonché di tematiche relative alla fotografia, all'arte moderna e contemporanea e al paesaggio.

Ingresso libero.

Ufficio Stampa ASSOCIATO DEL CHIANTI FIORENTINO

Argomenti
Tempo libero
Greve

Source URL: https://www.unionechiantifiorentino.it/novita/comunicati-stampa/la-filosofia-come-risposta-agli-interrogativi-del-presente-torna-pensiero