Movimento, benessere, consapevolezza. Greve in Chianti accoglie la prima edizione di Maracrona – Olimpiade Sensoriale
L’iniziativa è prevista domenica 19 ottobre alle ore 9:30 ed è Patrocinata dal Comune di Greve in Chianti
10 Ottobre 2025
3 min
Descrizione
Greve in Chianti, 10 ottobre 2025
Vivi e senti il tempo passo dopo passo! Un’attività in movimento, un’esperienza innovativa pronta a regalare benessere, socialità, consapevolezza, una sfida che invita a camminare o correre per mettere alla prova la percezione che ognuno ha del trascorrere del tempo. Greve in Chianti si prepara ad accogliere la prima edizione di un evento che lega corpo, mente e tempo “Maracrona – Olimpiade Sensoriale”.
Un gioco aperto a tutte e a tutti in cui i partecipanti percorreranno un tragitto a scelta e, al termine, indicheranno il tempo percepito senza aver controllato l’orologio o qualsiasi dispositivo atto a misurare il fluire delle ore. Vince chi si avvicina di più al tempo reale. “Si tratta di un’attività educativa – dichiara l’ideatore, il professor Roberto Piga, consulente e collaboratore Neuro-Sportivo dell’Istituto di Neuroscienze - che permetterà di ascoltare il proprio corpo e riscoprire il valore del tempo interiore”. L’iniziativa, in programma Domenica 19 Ottobre dalle ore 9.30 (con partenza dal Parco di Sant’Anna), è patrocinata dal Comune di Greve in Chianti e supportata da realtà sportive, associative, e produttive tra cui Uisp Sport per tutti e Castello di Querceto. “La Maracrona è un viaggio alla ricerca della consapevolezza motoria, - prosegue il Professor Piga - ogni passo diventa un gesto di cura verso sé stessi, un’opportunità per rallentare, respirare e ascoltare le proprie emozioni”.
Maracrona sostiene il progetto solidale “Luce che libera, energia che trasforma” in Burundi, realizzato dalla Fondazione Venuste Niyongabo, che porta energia solare nelle scuole e nelle comunità locali. Il progetto Maracrona è stato ideato e sviluppato grazie all’ispirazione e alla collaborazione di un team eterogeneo di ricercatori altamente qualificati, provenienti da diversi ambiti di eccellenza. E’ un gruppo di professionisti che unisce competenze e esperienze di altissimo livello, creando una sinergia unica che permette di offrire un approccio innovativo e scientificamente solido.
Tra i membri del team ci sono professionisti delle scienze motorie che vantano esperienze di livello internazionale, tra cui partecipazioni a Olimpiadi e competizioni di Serie A.
Per i vincitori e le vincitrici Maracrona – Olimpiade Sensoriale 2025 ha messo in palio dei premi speciali:
- l’Edizione Speciale QueRceto Romantic (5 cofanetti) – Un grande rosso nato tra le colline di Lucolena, prodotto in tiratura limitata e dedicato a Maracrona come emblema dell’incontro tra arte, natura e movimento.
- Cyclone – Tights da running unisex (5 confezioni) – Performance di nuova generazione, progettati per aumentare l’efficienza muscolare, migliorare la velocità del movimento e la forza esplosiva, favorendo al tempo stesso un maggior consumo energetico.
- SLED – Una seduta attiva che trasforma il gesto quotidiano del sedersi in energia e benessere, simbolo del principio “seduti, ma mai fermi”.
- E-Bike Urban Motion – Alpina Agorà – Elegante, silenziosa e sostenibile, con telaio in lega da 460 mm, motore posteriore da 36V, cambio Shimano TX200 a 7 velocità e freni Promax omologati. Un invito a muoversi con consapevolezza, riscoprendo il piacere del tempo e dello spazio.
La Maracrona prenderà il via dal Parco di Sant’Anna con punto di ritrovo alle ore 9:30 e propone un tragitto della lunghezza di 5-7 Km. E’ richiesto che il partecipante porti con sé il cellulare. Info e iscrizioni:www.maracrona.it.
Ufficio Stampa ASSOCIATO DEL CHIANTI FIORENTINO
Multimedia
Ultimo aggiornamento