Ciak si gira! Le colline del Chianti diventano un set per il nuovo film di Maurizio Baldini “Lola Bum”

Riprese di alcune sequenze previste nelle giornate di giovedì 25 e venerdì 26 settembre in piazza Matteotti a Greve in Chianti

Data:

25 Settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Riprese del film “Lola Bum”

Descrizione

Greve in Chianti, 16 settembre 2025

Ciak si gira tra le colline più belle del mondo! Il Chianti, paesaggio iconico e evocativo che nel corso degli ultimi anni si è prestato ad accogliere il grande cinema noto su scala internazionale, e ad offrire palcoscenici naturali di elevato pregio storico-culturale e paesaggistico, basti pensare alla pellicole “Io ballo da sola” di Bernardo Bertolucci e “Molto rumore per nulla” di Kenneth Branagh, diventa il motore pulsante di un nuovo progetto cinematografico che porterà nelle sale italiane e sulle piattaforme streaming una commedia agrodolce ambientata nella campagna toscana.

Il legame tra la settima arte e gli scenari da sogno che offre il cuore verde del Chianti torna dunque a rivivere con la produzione del film “Lola Bum - la meccanica del cuore” per la regia di Maurizio Baldini le cui riprese saranno realizzate nei prossimi giorni nei territori di Greve in Chianti, Barberino Tavarnelle e San Casciano in Val di Pesa.

L’Assessora alla Cultura del Comune di Greve, lieta di aderire a questa nuova opportunità, sottolinea l’importanza e il ruolo del territorio chiantigiano, un luogo aperto alle arti e alla conoscenza che arricchisce e amplia l’offerta culturale, contribuendo alla promozione e alla valorizzazione di vari linguaggi tra cui quello cinematografico. Il Chianti è un territorio che accoglie la narrazione cinematografica non solo come mera forma di intrattenimento, ma come strumento di espressione corale, spazio di incontro e discussione, teso a coinvolgere la comunità, giovani e adulti di tutte le età.

Il cast coinvolge interpreti di rilievo nazionale tra cui Paolo Hendel, ⁠Leonardo Manera, ⁠Daniela Morozzi, ⁠Maria Cassi, ⁠Elisabetta Pellini, Sergio Sgrilli, ⁠Eleonora Pieri, Olmo de Martino, Ivo Romagnoli, Cloe romagnoli. La produzione, firmata da Paolo e Manuel Genovese, ha aperto il casting per la ricerca di comparse e figurazioni di età compresa fra i 18 e i 70 anni di entrambi i sessi per le riprese di alcune sequenze previste nelle giornate di giovedì 25 e venerdì 26 settembre in piazza Matteotti a Greve in Chianti. L’orario delle riprese è prevista dalle ore 8 alle ore 18. La produzione invita gli interessati a presentarsi in piazza Matteotti presso il Palazzo comunale del Fiorino, edificio messo a disposizione dal Comune di Greve in Chianti che ha patrocinato il film. E’ possibile presentarsi domani, mercoledì 17 settembre e giovedì 18 settembre dalle ore 10 alle ore 16, muniti di dati personali per registrare la candidatura o inviare la candidatura per e-mail entro giovedì 18 settembre alle ore 15 all’indirizzo lolabum.figurazioni@gmail.com

Ufficio Stampa ASSOCIATO DEL CHIANTI FIORENTINO

Ultimo aggiornamento

07/10/2025 - 16:39